Organizzare la festa di compleanno per un bambino può essere un’esperienza stressante. Oggi però sono molte le opzioni alternative al fai da te e tra queste uno spettacolo di magia emozionante e divertente potrebbe essere un grande regalo non solo per il festeggiato ma anche per tutti gli invitati.
Come organizzare una festa di compleanno con spettacolo di magia
Quando decidete di organizzare una festa di compleanno, prima di scegliere il mago dovreste cercare alcune informazioni riguardanti la sua attività, in tal modo potrete farvi un’idea dello spettacolo e valutare il livello di professionalità dei servizi offerti. Vi sarà molto utile per esempio visitare il suo sito internet e la pagina social visualizzando foto e video delle sue performance.
Nell’organizzare una festa di compleanno sarà indispensabile valutare i vantaggi offerti da un artista rispetto ad un altro e per farlo dovrete necessariamente confrontare una serie di elementi come:
- Durata dello spettacolo
Mediamente lo show di un mago dura 45/60 minuti mentre le attività di animazione arrivano fino a 3 ore.
- Capacità di intrattenere divertendo e sorprendendo
Facilità espressiva e simpatia rappresentano l’asso nella manica di qualsiasi mago. La fantasia e l’estro fanno la differenza di un professionista rispetto ad un altro.
- Impianto scenografico e luci
Le magie acquistano tutta un’altra dimensione quando sono accompagnate da una scenografia fantasiosa e da luci multicolore capaci di creare illusioni che sembrano vere.
- Spettacolo per tutti: piccoli e grandi
Organizzare una festa di compleanno è un’occasione perfetta per condividere un momento importante con la famiglia e con gli amici. Quindi, se oltre ai bambini, prevedete anche la presenza di un pubblico adulto, come familiari e genitori dei bambini invitati, assicuratevi che lo spettacolo sia adatto ai bambini e allo stesso tempo divertente per un pubblico di tutte le età.
- In casa o in una sala
Non dimenticate di verificare le esigenze per quanto concerne l’installazione della struttura. Solitamente non sono richiesti grandi spazi e 3/4 metri quadrati sono sufficienti. Anche se è possibile organizzare una festa di compleanno all’aperto, uno spazio al chiuso garantisce una migliore riuscita degli effetti ed evita distrazioni per gli ospiti rendendo l’esperienza immersiva e simile a quella che si prova in un teatro. Se gli spazi in casa sono limitati, organizzare una festa di compleanno affittando una sala per festa magia a roma si rivelerà una scelta vincente.
- Gestione dei tempi della festa
Oltre allo spettacolo, dovrete prevedere anche una vasta serie di attività per impegnare i bambini. Potete decidere se occuparvi in prima persona di questo lavoro oppure richiedere agli animatori il pacchetto completo del servizio.
- Costi
Altro fattore molto importante è quello del costo del servizio. Attenzione alle proposte eccessivamente economiche dietro le quali quasi sempre si nascondono animatori dilettanti. Riflettete sul significato del proverbio “Chi più spende meno spende” e non rischiate di rovinare la festa di vostro figlio per risparmiare qualche euro.